Acquario da 300 l allestito secondo metodo Dennerle ,con cavetto riscaldante sul fondo ,impianto di Co2 con bombola da 2 kg e diffusore Twinstar , 3 lampade T8 Dennerle da 30 w l’ una , fertilizzante di fondo e ghiaino crystal quarz dark brown.
Questo è l’ acquario che abbiamo realizzato per il nostro cliente Stefano. Si tratta di un Juwel Rio 180 lt. allestito con rocce dragon ricoperte di piante Microsorium ” windelow”, due tronchi a cui abbiamo legato delle Hygrophyla pinnatifida , Bucephalandra kedang e muschio christmas moss. Il fondo è costituito da uno strato di fertilizzante Dennerle e da un consistente strato di ghiaino al quarzo bianco . Oltre alle dotazioni di serie è stato aggiunto un impianto di Co2 con bombola da 2 kg riduttore di pressione ed elettrovalvola per lo stop notturno. Una pompa di movimento da 2000 l/h fa circolare in maniera più consistente l’ acqua durante le ore di luce ( circa 8 al giorno ).Ogni giorno il nostro cliente somministra del fertilizzante liquido Tropica .
Questo acquario da 450 litri ( misure 151 x 51 x 60 h ) è stato realizzato per il nostro cliente Simone il quale aveva la necessità che fosse visibile su tutti e 4 i lati. In questo caso non abbiamo aggiunto accessori rispetto alle dotazioni di serie . Il fondo è stato realizzato con del quarzo grigio scisto della Dennerle senza l’ utilizzo di fertilizzante. Tutte le piante sono state fissate su 3 grossi atolli di rocce Dragon mentre il fondo è completamente libero da piante per agevolare l’ alimentazione dei Discus , che amano razzolare sul ghiaino . Oltre a quest’ ultimi vi è un branco di circa 40 pettittelle ed anche circa 50 Cheirodon Axelrodi oltre ad un nutrito gruppo di pesci di fondo e di fitofagi .
Acquario di forma cubica ( misure 100 x 100 x 60 h )realizzato su misura e rifinito con cornici e coperchi in legno laccato nero. Filtro esterno con riscaldatore incorporato mod. Oase Biomaster Thermo 850 . Impianto con con bombola da 4 kg riduttore di pressione con elettrovalvola e diffusore Twinstar . Visibile su 4 lati .
L’ acquario di Fabio è collocato in una posizione strategica della sala .Accoglie chi entra in casa, rilassa chi è seduto sul divano ed è visibile anche per chi pranza . Le sue misure sono 86 x 86 x 60 h ed è visibile sui 4 lati.Ha un filtraggio esterno mod. Oase Biomaster Thermo 350. Un impianto di co2 con bombola da 4 kg completo di riduttore di pressione , elettrovalvola e diffusore Twinstar. Fondo con quarzo marrone , fertilizzante Dennerle , rocce Oceania e tronchi Hornwood. L’ acquario è popolato prevalentemente da branchi consistenti di piccoli pesci e viene fertilizzato giornalmente con Tropica special nutrition.
Questo acquario è stato realizzato appositamente per essere posizionato su un muretto posto all’ ingresso di una abitazione di pregio . Le sue misure sono 130 x 50 x 50 h, è dotato di un filtro biologico interno e di un impianto di illuminazione con 2 barre a led. La vegetazione al suo interno è lussureggiante tanto che mediamente ogni 3 mesi procediamo a delle importanti potature e parziali cambi d’ acqua. La popolazione dei pesci è costituita da branchi di piccola taglia e questo fa sì che l’ acquario sia sempre in perfetto equilibrio ed esente da alghe !
Questo acquario modello Rio 450 della Juwel è stato realizzato espressamente per ospitare dei pesci Discus. Oltre al filtro interno originale è stato aggiunto un filtro esterno Oase Biomaster 600 ed una lampada uv sempre dell’ Oase da 11 w per ridurre la carica batterica nella colonna d’ acqua . Abbiamo aggiunto anche un impianto di CO2 con una bombola da 2 kg ed un riduttore di pressione con elettrovalvola per lo stop notturno. L’ allestimento è stato realizzato con un fondo di soil della Tropica e molte piante di origine su Americane come le Echinodorus che sopportano molto bene le alte temperature che normalmente desiderano i Discus. Molte rocce Seriu e 2 bellissimi tronchi disposti a v.
Questo acquario è stato realizzato per il nostro cliente Jared ( alla sua prima esperienza ). La caratteristica di questo acquario è che nel suo progetto è stato pensato per una lussureggiante crescita delle piante. Oltre alla sue dotazioni di serie è stato aggiunto un impianto di CO2 professionale con bombola da 2 kg ed elettrovalvola per lo stop notturno. Il fondo è costituito da soil della Oase mentre per l’ hard scape sono state usate delle rocce Dragon e due belle radici ai lati. Le foto nella loro sequenza testimoniano la fase dell’ allestimento , quindi il giorno 1 e la situazione dopo 4 mesi dall’ avvio . La popolazione dei pesci è costituita principalmente da poecilidi che si riproducono in grande quantità nel fitto della vegetazione .